Pagine
▼
mercoledì 30 settembre 2020
Deradicalizzazione: il caso di Alice Brignoli e i 4 figli
Mia intervista ad Avvenire di oggi sul caso di Alice Brignoli, arruolata nel Califfato e ieri riportata in Italia con 4 figli: "Ora aiutiamo i bambini a superare il trauma"
lunedì 28 settembre 2020
De-radicalizzazione e studi sul cervello
De-radicalizzazione e studi sul cervello degli estremisti jihadisti nella puntata del programma ‘Laser’ (Radio svizzera di lingua italiana)
di Chiara Sulmoni
Di cosa si occupano e cosa implicano i programmi di de-radicalizzazione?
E come reagisce il cervello di un sostenitore di gruppi jihadisti, in determinate situazioni? Cosa ci raccontano le scansioni cerebrali?
Cosa può intensificare la radicalizzazione e cosa favorisce invece il distacco e il disimpegno dalla violenza?
venerdì 25 settembre 2020
Video del Symposium sul ruolo politico e sociale delle vittime del terrorismo
Video del Symposium on-line del 18 Settembre 2020, organizzato dal Gruppo Italiano Studio Terrorismo (GRIST) di Torino in collaborazione con l'Istituto G. Salvemini, la Fondazione V. Nocentini e l'Università di Torino.
Maggiori informazioni qui:it.scribd.com/document/474659581/Symposium-sul-ruolo-politico-e-sociale-delle-vittime-nella-lotta-al-terrorismo#
giovedì 3 settembre 2020
Symposium sul ruolo politico e sociale delle vittime nella lotta al terrorismo
![]() |
Mani imbiancate durante le proteste in Spagna contro l'omicidio di Miguel Ángel Blanco (Rafa Rivas / Afp / Getty Images) |
Symposium sul ruolo politico e sociale delle vittime nella lotta al terrorismo by Luca Guglielminetti on Scribd